psicologa adolescenza bologna

Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico-psicoanalitico.
Ho conseguito la Laurea Triennale presso l’Università degli studi di Bologna e la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.
Mi sono specializzata come Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, C.i.ps.ps.i.a di Bologna.
Svolgo attività di sostegno, consulenza e colloqui psicologici in libera professione con adulti, bambini e adolescenti.
Inoltre collaboro come libera professionista con:
-Progetto Lo Zaino di San Giovanni in Persiceto (Bo)  offrendo percorsi di sostegno per bambini, adolescenti e coppie genitoriali;
-Svolgo attività di Sportello d’Ascolto Psicologico in alcuni Istituti di Bologna e Provincia.
Nel mio sito dedicherò molti dei miei articoli al benessere e alla psicopatologia del BAMBINO, dell’ADOLESCENTE e dell’ADULTO, alla funzione genitoriale e ai disagi scolastici e familiari, ambiti specifici della mia formazione.
Affronterò temi quotidiani sul benessere dell’adulto e su quello del bambino-adolescente, cercando di rispondere a piccoli dubbi o domande che in quanto genitori, familiari, insegnanti è legittimo porsi, e a cui è giusto dare importanza.

Di cosa mi occupo in ambito clinico:

-consulenze e sostegno per bambini e adolescenti (disturbi del comportamento, dell’umore, ansia, difficoltà scolastiche)
-consulenze e sostegno per giovani adulti e adulti (disturbi dell’umore, ansia, disturbi alimentari, difficoltà lavorative o relazionali).
-percorsi di sostegno genitoriali.

Perché incominciare un percorso di sostegno psicologico?

Affidarsi ad un professionista è sempre una scelta difficile, ma anche coraggiosa.
Le motivazioni possono essere diverse, tutte egualmente importanti: si sta passando un momento complicato, si è in una fase di cambiamento o di “blocco” temporaneo, si hanno alcune difficoltà nella gestione di un figlio o, semplicemente, si vuole riflettere su alcun tratti della propria personalità.
La scelta di ritagliarsi uno spazio dove poter portare le proprie difficoltà potrebbe essere un primo passo verso la ricerca di un benessere personale, con se stessi e per se stessi. In questo percorso, infatti, si approfondiscono le manifestazioni del sintomo che viene presentato dal paziente, elaborando dinamiche più profonde della vita e della personalità dello stesso, permettendogli così di raggiungere una maggior consapevolezza di sé e della propria storia.

Se siete interessati ad una prima consulenza, potete contattarmi al numero: 3489934783

o scrivendomi una mail a: debora.govoni2@gmail.com.

 

Buona lettura!
Dott.ssa Debora Govoni
Follow by Email
LinkedIn
RSS